Sono le domende che i nostri visitatori ci pongono più spesso e abbiamo deciso di riproporle qui insieme alle risposte, per potervi dare un servizio migliore e una esperienza di acquisto più rassicurante.
Nessun problema: siamo perfettamente in regola con le normative europee e ogni tuo acquisto è garantito da Boneswimmer e tutelato dalle norme in difesa dei consumatori. Trovi tutte le finromazioni necessarie nelle nostre politiche di reso.
All’interno della produzione Boneswimmer, i modelli Pinup e Ibiza condividono la stessa vocazione sportiva e la stessa qualità dei materiali, ma si differenziano per taglio e destinazione d’uso. Il Pinup si distingue per i fianchi scoperti, che valorizzano la silhouette e offrono maggiore libertà di movimento; l’Ibiza, invece, presenta un taglio più chiuso, con una copertura laterale che lo rende più compatto e controllato nelle forme.
Entrambi sono realizzati in 100% PBT, un tessuto resistente al cloro e indeformabile, ma il Pinup enfatizza l’assenza di elastan, garantendo una durata estrema e prestazioni costanti anche con uso intensivo.
Il Pinup è quindi pensato per chi cerca un costume tecnico e durevole, mentre l’Ibiza combina prestazioni sporive e maggior adattabilità alle forme.
Scopri tutti i modelli da donna.
Nel catalogo uomo di Boneswimmer, i modelli H2Otto e UCLA rappresentano due approcci distinti al costume da allenamento, differenziandosi per taglio. H2Otto è un costume dalle caratteristiche da slip / racer, pensato per chi privilegia agilità, essenzialità e performance pura: ha una larghezza laterale ridotta (circa 8 cm) e include regolazione in vita tramite coulisse, oltre a una doppia fodera frontale e posteriore per garantire copertura. UCLA è un modello definito trunk / boxer leggermente più coprente: dispone anch’esso di fodera frontale e si colloca come costume maschile tecnico con equilibrio tra copertura e agilità. Realizzati in tessuto PBT resistente al cloro, senza elastan, per garantire durata e stabilità anche dopo utilizzi intensivi, Boneswimmer H2Otto è il modello ideale per chi cerca un costume minimalista da gara o allenamento intenso, con taglio estremamente essenziale e massimo focus sulle prestazioni, mentre UCLA offre una versione più versatile e coprente, con un bilancio tra comfort, copertura e stile.
Scopri tutti le grafiche dei costumi da uomo.
Sul sito Boneswimmer la guida alle taglie spiega che i costumi da allenamento sono realizzati in 100% PBT, un tessuto tecnico privo di elastan: molto resistente al cloro e indeformabile, ma con una vestibilità più rigida. Devono aderire come una seconda pelle, risultando stretti a secco ma comodi in acqua; chi preferisce più comfort può scegliere una taglia in più. I costumi mare, invece, contengono una parte elastica e sono più facili da indossare, ma richiedono cura nel lavaggio e nell’asciugatura.
Per le donne, i modelli Pinup e Ibiza vestono la taglia abituale, con la possibilità di salire di una misura per maggiore comodità: il Pinup è più sgambato e aperto sui fianchi, l’Ibiza più chiuso e contenitivo. Per gli uomini, H2Otto e UCLA seguono la taglia di abbigliamento: il primo è più essenziale e aderente, il secondo più coprente e bilanciato. Entrambi hanno il laccetto regolabile in vita.
Nei modelli junior, la vestibilità è ridotta: la 12 anni corrisponde alla 38, la 10 anni alla 36 e la 8 anni alla 34. Quando queste misure diventano strette, Boneswimmer consiglia di passare alle taglie donna. In generale, il brand privilegia una vestibilità sportiva, aderente e duratura, coerente con la sua filosofia di costumi tecnici ad alte prestazioni.
Vai alla guida alle taglie.
I costumi da allenamento Boneswimmer sono progettati per un uso intensivo in piscina e realizzati in 100% PBT (polibutilene tereftalato), un materiale tecnico di derivazione sportiva che garantisce una resistenza eccezionale al cloro, alla luce solare e all’usura nel tempo. Si tratta di tessuti privi di elastan, quindi non soggetti a cedimento o deformazione, che mantengono nel tempo la loro compressione e aderenza sul corpo. La vestibilità è volutamente tecnica e contenitiva: un costume Boneswimmer deve aderire come una seconda pelle per assicurare sostegno e stabilità in acqua, riducendo al minimo l’attrito e migliorando la scorrevolezza.
I costumi per il mare, invece, sono studiati per un uso più ricreativo: contengono una percentuale elastica che ne facilita la vestibilità e il comfort anche a secco. Meno compressivi, ma ugualmente curati nei dettagli, questi modelli sono ideali per chi desidera il design sportivo e l’affidabilità Boneswimmer anche fuori dalla piscina.
La differenza principale, dunque, sta nella destinazione d’uso: i modelli da allenamento sono pensati per prestazioni e durata, mentre quelli da mare puntano su comfort e versatilità.
Questa una delle caratteristiche che distingue Boneswimmer da molti altri marchi: la durabilità nel tempo all'azione del cloro. Tutti i costumi da allenamento sono realizzati in 100% PBT, una fibra sintetica di altissima qualità, resistente al cloro, ai raggi UV e alle abrasioni. Questo materiale, privo di elastan, non perde forma nel tempo e non scolorisce, anche dopo centinaia di ore di allenamento in piscina. Mantiene quindi intatte le nostre intense grafiche unconventional e ricche di colore.
Il vantaggio del PBT è duplice: da un lato, assicura una durabilità eccezionale, dall’altro mantiene costante la compressione del tessuto, evitando che il costume si allarghi o perda sostegno. È per questo che molti nuotatori agonisti scelgono Boneswimmer per l’allenamento quotidiano: perché offre un costume praticamente indistruttibile, in grado di resistere anche alle condizioni più estreme senza compromessi in termini di comfort o performance.
Assolutamente sì. Boneswimmer propone una linea dedicata alla personalizzazione, la Custom Edition, che consente di creare costumi unici nel design, nelle grafiche e nei colori, mantenendo però la stessa qualità tecnica dei modelli standard. Ogni costume personalizzato è realizzato con lo stesso tessuto PBT resistente al cloro e rifinito artigianalmente in Italia, con particolare attenzione alla stampa e alla resa cromatica.
La personalizzazione è pensata soprattutto per squadre di nuoto, società sportive, team master o atleti individuali che vogliono distinguersi con un costume tecnico riconoscibile. È possibile inserire loghi, nomi, grafiche o motivi esclusivi, creando un capo unico ma con le stesse prestazioni dei modelli professionali Boneswimmer. Il servizio Custom Edition valorizza così sia l’identità del team sia la funzionalità sportiva, unendo estetica e tecnica in un prodotto su misura. Scopri come realizzare il tuo costume personalizzato.
Un costume tecnico come quelli di Boneswimmer merita la stessa attenzione che si riserva a un attrezzo sportivo professionale. Dopo ogni utilizzo, è importante sciacquare il costume in acqua fredda per rimuovere i residui di cloro o salsedine e lasciarlo asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore o luce diretta. È fortemente sconsigliato l’uso di lavatrice, asciugatrice o detersivi aggressivi, che potrebbero alterare le proprietà della fibra PBT.
Nonostante la straordinaria resistenza del tessuto, la longevità del costume dipende anche dalla cura quotidiana: una manutenzione corretta garantisce colori sempre brillanti e una vestibilità inalterata nel tempo. Seguendo queste semplici regole, un costume Boneswimmer può mantenere forma e prestazioni anche dopo anni di allenamento intensivo, confermandosi un investimento duraturo per chi vive la piscina con costanza e passione.
Tutti i costumi Boneswimmer sono ideati e realizzati in Italia, secondo una filosofia che unisce artigianalità, tecnologia e passione per il nuoto. L’azienda nasce dall’esperienza diretta di atleti e tecnici di settore, con l’obiettivo di creare costumi da allenamento in grado di resistere a lunghe sessioni quotidiane in acqua senza perdere forma o colore.
La produzione artigianale consente un controllo di qualità costante su ogni capo: le cuciture, la stampa e la finitura sono curate manualmente per assicurare precisione, vestibilità e durata. Boneswimmer si distingue per la scelta di materiali sostenibili e per la realizzazione di grafiche esclusive, frutto di un design italiano riconoscibile e distintivo.
Ogni costume è pensato come uno strumento di allenamento ad alte prestazioni, ma anche come un segno di identità e appartenenza per chi vive il nuoto con passione e costanza.
Ci appoggiamo ai più importanti corrieri nazionali e internazionali.
Assicuriamo 24/48 ore in caso di prodotti disponibili a magazzino, su territori nazionale. Per tutti i prodotti pre-ordinati o customizzati sono necessari circa 15 giorni lavorativi.
Scopri i costi di spedizione.